Calamari ai Carciofi

Calamari ai Carciofi: Un piatto ricco di sapori autunnali 🦑🍋

Tempo di Preparazione: 15 minuti

Tempo di Cottura: 10 minuti

Porzioni: 4 persone


Ingredienti

  • 400 g di calamari patagonici surgelati (Fior Fiore)
  • 4 carciofi interi
  • 1 spicchio d’aglio (Vivi Verde)
  • 1 bicchierino di brandy (o vino rinforzato)
  • 1 manciata di funghi secchi porcini (Fior Fiore)
  • Olio extra vergine di oliva 100% italiano varietà taggiasca (Fior Fiore)
  • Sale q.b.
  • Prezzemolo fresco

Preparazione

Puliamo i carciofi eliminando le foglie esterne più dure e tagliamo orizzontalmente la parte superiore per rimuovere le spine. Peliamo i gambi per togliere la parte legnosa e tagliamo i cuori di carciofo a metà, eliminando la barba interna. Tagliamo i gambi a pezzetti di circa 1 cm e immergiamoli in acqua con qualche goccia di limone per evitare che anneriscano. Dopo 10 minuti scoliamo i carciofi e li affettiamo sottili nel senso della lunghezza.

Nel frattempo, mettiamo in ammollo i funghi porcini in acqua calda per 10 minuti. Tritiamo finemente aglio e prezzemolo. Scoliamo i funghi, li strizziamo bene, conservando l’acqua di ammollo, e li tritiamo finemente.

In una padella, riscaldiamo l’olio extra vergine di oliva e aggiungiamo il trito di aglio e prezzemolo, insieme ai funghi tritati. Facciamo soffriggere per qualche minuto. Aggiungiamo i carciofi affettati e i gambi, e facciamo cuocere per circa 5 minuti, aggiungendo un pizzico di sale e un po’ di acqua di ammollo dei funghi. Copriamo la padella con un coperchio e lasciamo cuocere.

Nel frattempo, prepariamo i calamari scongelati, tagliandoli a strisce non troppo sottili e lasciando teste e tentacoli interi. In una seconda padella, scaldiamo un po’ di olio e facciamo soffriggere i calamari. Aggiungiamo 1/2 bicchiere di brandy e lasciamo sfumare completamente.

Quando il brandy è evaporato, aggiungiamo i carciofi già cotti nella padella con i calamari. Cuociamo a fuoco moderato per altri 5-10 minuti, mescolando di tanto in tanto. Assaggiamo e aggiustiamo di sale se necessario, facendo attenzione a non cuocere troppo per evitare che i calamari diventino duri.


Consigli

Per un gusto ancora più intenso, puoi sostituire il brandy con vino bianco rinforzato. Servi questo piatto caldo accompagnato da un vino bianco fresco o un bicchiere di prosecco.

INFO

DIVENTA SOCIO

Richiedi la Carta In Cooperazione:
La Carta In Cooperazione è uno strumento gratuito riservato al socio di Famiglia Cooperativa .
Per ottenere la Carta In Cooperazione è sufficiente ritirare l’apposito modulo presso i punti di vendita e riconsegnarlo alle casse compilato.