Tortelli Maremmani: Un Classico della Cucina Toscana 🥟🌿
Tempo di Preparazione: 40 minuti
Tempo di Cottura: 5 minuti
Porzioni: 6 persone
Ingredienti
Pasta
- 800 g di farina di grano tenero tipo “00” (Vivi Verde)
- 8 uova
- 10 g di sale
- Un filo d’olio
Ripieno
- 550 g di ricotta mista
- 400 g di spinaci
- 150 g di Parmigiano Reggiano grattugiato (Fior Fiore)
- 1 uovo grande
- 5 g di sale
- Noce moscata (a piacere)
- Pepe (a piacere)
Condimento
- 250 g di burro di qualità (Fior Fiore)
- 10 foglie di salvia
- Parmigiano Reggiano grattugiato (Fior Fiore)
Preparazione
1. Preparare la pasta:
Disponiamo la farina a fontana su una spianatoia e aggiungiamo al centro le uova, il sale e un filo d’olio. Con una forchetta, sbattiamo le uova e incorporiamo gradualmente la farina fino a ottenere un impasto solido. Lavoriamo l’impasto a mano fino a quando diventa omogeneo e liscio. Avvolgiamo l’impasto nella pellicola trasparente e lasciamo riposare.
2. Preparare il ripieno:
In una ciotola grande, uniamo la ricotta, il Parmigiano, gli spinaci precedentemente lessati, strizzati e frullati, il sale, l’uovo, la noce moscata grattugiata e un po’ di pepe. Mescoliamo fino a ottenere un composto ben amalgamato.
3. Stendere la pasta:
Riprendiamo l’impasto e lo stendiamo su una superficie infarinata con un mattarello o una macchina per tirare la pasta, fino a ottenere una sfoglia sottile e rettangolare. Distribuiamo il ripieno con un cucchiaio lungo la sfoglia, lasciando circa 3 cm di spazio tra un mucchietto e l’altro. Copriamo con una seconda sfoglia, inumidendo leggermente quella sottostante con acqua se necessario, per facilitare l’adesione.
4. Formare i tortelli:
Pressiamo bene intorno al ripieno per sigillare la pasta, quindi tagliamo i tortelli con una rotella tagliapasta. Disponiamo i tortelli su un piano infarinato.
5. Cuocere i tortelli:
Portiamo a ebollizione una pentola d’acqua salata. Nel frattempo, in una padella, sciogliamo il burro con le foglie di salvia per preparare il condimento. Quando l’acqua bolle, cuociamo i tortelli: appena vengono a galla, calcoliamo circa 2 minuti e poi scoliamo bene.
6. Condire e servire:
Condiamo i tortelli con il burro fuso alla salvia e spolveriamo con Parmigiano grattugiato a piacere. Serviamo subito per gustare al meglio questo piatto tradizionale.
Consigli
I tortelli maremmani possono essere congelati prima della cottura, così da averli pronti per future occasioni. Il condimento al burro e salvia è un grande classico, ma puoi variare con sughi più ricchi, come un ragù di carne o una salsa al pomodoro fresco.